Il Festival
Il Festival
Il Magna Graecia Film Festival nasce in Calabria nel 2004 da un’idea dei fratelli Alessandro e Gianvito Casadonte e rappresenta una manifestazione di riconosciuto interesse culturale e artistico sostenuta da Ministero della Cultura, Calabria Straordinaria – brand della Regione Calabria – Assessorato al Turismo – Calabria Film Commission e Comune di Soverato. L'accesso, fin dalla prima edizione, è totalmente gratuito per favorire la più ampia partecipazione e fruizione a tutte le fasce di pubblico. Il MGFF si è distinto nel panorama dei grandi eventi nazionali, soprattutto per la valorizzazione dei giovani autori e delle opere prime e seconde italiane, internazionali e documentaristiche e per aver lanciato l’idea di un contenitore culturale, in cui confluiscono tutte le forme d’arte, che si caratterizza anche per l’impegno sociale e rappresenta un importante traino verso una nuova narrazione del territorio. Un sogno cullato nelle prime edizioni, svoltesi proprio a Soverato, grazie alla “benedizione” di maestri del calibro di Ettore Scola, Mario Monicelli, Citto Maselli, Ugo Gregoretti, Giorgio Arlorio e tanti altri, che hanno contribuito, attivamente, a far crescere la manifestazione a livello nazionale e internazionale. L’evento si è poi consolidato nel tempo annoverando la presenza di luminose star di Hollywood come Kevin Costner, Tim Robbins, Michel Platini, Russell Crowe, Richard Gere, Susan Sarandon, John Landis, Matt Dillon, Matthew Modine, Paul Haggis, Michael Radford, Mira e Paul Sorvino, Nastassja Kinski, Michel Madsen, Pamela Anderson, Tim Roth, Rupert Everett, Richard Dreyfuss, Oliver Stone, Cristopher Lambert, Nick Vallelonga, John Savage, Peter Greenaway. Le Colonne d’Oro consegnate ai protagonisti della kermesse portano la firma del brand GB Spadafora.
Il Direttore
Gianvito Casadonte è direttore artistico, produttore cinematografico e teatrale. Ha fondato con il fratello Alessandro il Magna Graecia Film Festival nel 2004, kermesse dedicata alle opere prime e seconde italiane e internazionali, già presieduto da grandi maestri del cinema italiano, tra i quali Ettore Scola e Mario Monicelli. È produttore e direttore artistico del Premio Fondazione Mimmo Rotella, evento collaterale della Biennale di Venezia. È stato Sovrintendente del Teatro Politeama di Catanzaro, ha diretto il Teatro comunale di Soverato nel 2007 e il Festival di Taormina nelle edizioni 65 e 66. Ha prodotto l'ultimo film di Mario Monicelli, "Vicino al Colosseo... c'è Monti", presentato alla 65esima Mostra di Venezia. Ha collaborato con la Rai, in qualità di esperto cinematografico, per “Uno Mattina” e “Cinematografo” e condotto i programmi "Mix Italia" su Rai 1 e “Primo set” su Rai 2. È stato direttore artistico nel settore cinematografico della Calabria Film Commission, durante la presidenza di Giovanni Minoli, e già componente della Commissione straordinaria per il Cinema e l'audiovisivo alla Direzione generale per il Cinema del Ministero della cultura. Ha fondato e dirige il Magna Graecia Experience e il Magna Graecia School in the City.