Magna Graecia Politics

Un laboratorio di confronto per avvicinare la politica ai territori e parlare del presente, al di là degli steccati ideologici. Magna Graecia Politics nasce con l'obiettivo di dare voce alle grandi personalità del panorama politico e istituzionale nazionale, fuori dai palazzi, riscoprendo e valorizzando la funzione autentica della politica come spazio ideale in cui le diverse idee e posizioni trovano una sintesi. Magna Graecia Politics vuole rappresentare, quindi, una finestra sulle grandi questioni contemporanee, un luogo aperto alla dialettica e alla riflessione a stretto contatto con la comunità. A curare il progetto, Tommaso Labate, una delle voci più fresche e autorevoli del panorama giornalistico italiano e nel suo percorso si è occupato di costume, società e politica per Corriere della Sera e Rai Radio Due. Ospiti della prima edizione nel 2025 la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, il ministro degli Affari esteri e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

Ogni anno lavoriamo per valorizzare
il futuro del cinema, ogni anno tentiamo di scoprire i futuri maestri. Il futuro del cinema passa dal
Magna Græcia Film Festival.